L'edificio si sviluppa in quattro gruppi di costruzioni, con due spazi aperti alle estremità: un piazzale dotato di gru per lo spostamento dei marmi e dall'altro un giardino.
I quattro gruppi di costruzioni comprendono:
Il grande laboratorio, nella parte centrale dell’edificio, destinato alla lavorazione artistica di opere monumentali.
Gli studi, situati al lato del laboratorio e riservati alla realizzazione di opere di piccole dimensioni.
Tre appartamenti, che ospitano artisti in soggiorno-lavoro presso la Fondazione Arkad.
Sopra gli studi, tre camere e sala soggiorno.
Gli uffici con all'interno la segreteria amministrativa di Artco e della Fondazione Arkad.
Gli studi di progettazione di Cynthia Sah e Nicolas Bertoux.
La sala riunione, che custodisce una raccolta di libri, riviste specializzate e cataloghi d'arte.
La galleria espositiva, che si sviluppa lungo il fiume al piano seminterrato ed è composta da diversi spazi destinati a mostre, eventi culturali e artistici.